L'evento
L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie respiratorie molto comune.
In molti casi, le conoscenze e i trattamenti disponibili possono permettere di ridurne notevolmente l’impatto sulla vita quotidiana,
di prevenirne le riacutizzazioni e controllarne il decorso. Se trascurato, però, o non diagnosticato e gestito correttamente,
l’asma può avere conseguenze serie. Per questo è importante che chi ne soffre si sottoponga a controlli specialistici periodici per valutare
le caratteristiche e lo stato di malattia e la conseguente adeguatezza del trattamento. Inoltre, fino al 10% dei pazienti asmatici soffre di
asma grave, una forma di asma non controllata per la quale esistono terapie specifiche.
Occorre quindi fare particolare attenzione alla gestione appropriata della malattia: un uso frequente dello spray al bisogno o l’assunzione di steroidi per via orale potrebbero essere segnali di uno scarso controllo di malattia o di asma grave e, come tali, indicativi dell'opportunità di approfondimenti e di un eventuale cambio di terapia.
Vuoi saperne di più sull'asma grave? Visita il sito dedicato »
Giunta alla sua nona edizione, ASMA ZERO WEEK intende sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi
e offrire alle persone con diagnosi di asma e sintomi non adeguatamente controllati la possibilità di
ricevere una consulenza specialistica gratuita presso uno dei Centri aderenti all’evento,
nelle settimane dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio 2025.
Leggi come prendere il tuo appuntamento »
ASMA ZERO WEEK è promosso da FederASMA e ALLERGIE, in collaborazione con Respiriamo Insieme,
e patrocinato da Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica,
Società Italiana di Pneumologia e Federazione Ordini Farmacisti Italiani; con la loro esperienza
e competenza, queste associazioni offrono un contributo prezioso alla riuscita dell’evento.
Conosci meglio le associazioni che promuovono o patrocinano l’evento »
L’evento è realizzato da Sintesi InfoMedica, casa editrice e agenzia di comunicazione medico-scientifica, in partnership con AstraZeneca.